Gli Stati Uniti hanno lanciato l'allarme sulla mancanza di latte artificiale, sempre più carente e introvabile. Gli esperti raccomandano, inoltre, di evitare formule fai da te pericolose per la salute dei neonati.
Manca il latte artificiale: questo è l’allarme emanato dagli Stati Uniti che, come riportato dalla BBC, stanno affrontando la carenza di latte artificiale.
Lo stesso presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha invocato il Defense Production Act, una misura per aumentare la produzione interna di latte in polvere.
Secondo i dati riportati, addirittura il 43% dei prodotti formulati non era disponibile a livello nazionale nella prima settimana di maggio, percentuale in aumento in altri stati come Tennessee, Texas e Iowa, mentre a San Antonio la carenza era addirittura pari al 57% a fine aprile.
Numeri allarmanti anche perché, ad esempio, una carenza di latte artificiale specifico per allergie può portare a gravi conseguenze per il bambino.
Se la formula non è disponibile nei negozi, l’American Academy of Paediatrics consiglia ai genitori di contattare i pediatri, ed evitare di passare a una formula se non diversamente indicato dal medico. In questi casi, i pediatri possono consigliare formule alternative disponibili.
Per affrontare questa emergenza, molti genitori hanno iniziato a produrre latte fai da te ma, come affermato dal dottor Steven Abrams, ex presidente del Comitato sulla nutrizione dell’Accademia americana di pediatria:
Lo standard con cui sviluppiamo il latte artificiale è il latte materno. Siamo arrivati a capire sempre meglio il latte materno. Il latte artificiale deve avere tutti i nutrienti al suo interno.
Quindi, il latte fatto in casa è particolarmente pericoloso nei primi mesi dell’infanzia e non solo, poiché non vi sono nutrienti, come il ferro, fondamentali per lo sviluppo del cervello che devono essere presenti nella dieta di un neonato.
L’American Academy of Pediatrics ha anche affermato che ai bambini di età superiore ai sei mesi potrebbe essere somministrato il latte intero di mucca come alternativa. Sebbene quest’ultimo non sia l’ideale e non dovrebbe diventare una routine, è una formula migliore rispetto a diluire o tentare di fare un sostituto fatto in casa.
In una nuova dichiarazione, l'American Academy of Pediatrics (AAP) ha sostenuto di continuare il breastfeeding fino ai due anni - o più - d'età, ...
La candida al seno può essere molto dolorosa, ma non serve interrompere l'allattamento: scopriamone cause e rimedi.
Nei casi di allattamento a rischio è possibile avere tutele da 3 mesi fino a 12 anni dopo la nascita: vediamo quali sono.
La start-up Biomilq guidata da due scienziate e ricercatrici, ha dato vita al primo latte umano creato in laboratorio. Scopriamo di cosa si tratta ...
L'allattamento al seno è un'esperienza intima e personale, che ogni donna vive in maniera differente. Ecco il potente messaggio di questa mamma.
Per aiutare le mamme a produrre latte o a conservarlo, il tiralatte è un alleato prezioso. Vediamo quale scegliere e i modelli migliori.
Perché il neonato vuole mangiare in continuazione, soprattutto in alcune ore del giorno? Cosa sono e come affrontare le poppate a grappolo.
È un gesto innato e istintivo, che permette al neonato di trovare la strada per nutrirsi da solo: cosa è e come funziona il breast crawl.
Si può bere alcol in allattamento? Quanto? E quali sono i rischi per il bambino? Rispondiamo a queste domande una volta per tutte.
Si può allattare sia al seno che al biberon? Sì, e sono diversi i vantaggi. Ecco come funziona e quando ricorrere al cosiddetto allattamento misto.
L'allattamento artificiale non fa male e può essere un'alternativa di cui tenere conto. Conosciamo proprietà, vantaggi, svantaggi e consigli per ...
Il latte materno è probabilmente l'alimento più ecosostenibile che esiste: a km zero, plastic free e senza sprechi. Cinque ragioni per cui allatt...
Come funziona l'allattamento artificiale, quale latte viene dato al bambino e come si prepara il latte in polvere per il neonato.
La blogger Chiara Ferragni ha pubblicato un post pubblicizzando una marca di latte artificiale per neonati e sul web si apre la polemica. Molti fan...
L'allarme dei ricercatori del Trinity College di Dublino sulla dannosità delle microplastiche presenti nei biberon in polipropilene: "Attenzione a...
I costumi per allattamento non devono essere solo comodi e discreti, ma anche fashion e glamour. Ecco alcuni modelli facili da indossare, che non d...
Il cuscino per l'allattamento presenta diversi benefici; scopriamo quali sono i modelli disponibili e i migliori da acquistare online.
Le coliche d'aria sono uno dei problemi più frequenti dei lattanti. Per evitarle, può essere utile dotarsi di un biberon anticolica.
Allattare non è sempre facile e spesso, anzi, è faticoso. Poter contare su posizioni comode è indispensabile per ogni mamma; conosciamo meglio c...
© Riproduzione riservata 1997 - 2022 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C, Iscrizione al ROC n. 33272, Direttore responsabile Ilaria Maria Dondi
Le informazioni contenute su questo sito non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Per qualsiasi dubbio è opportuno consultare lo specialista di riferimento Leggi il disclaimer completo