Etichette termoadesive per l'asilo: fai da te o Amazon? | GravidanzaOnLine

2022-08-20 03:30:14 By : Ms. Alice Alice

All'asilo è importante dotare i bambini (e le loro cose) di etichette termoadesive, in modo che non perdano nulla di ciò che è loro.

Etichette adesive per l’asilo: a cosa servono?Le etichette adesive fai da teLe migliori etichette termoadesive per l’asilo su AmazonQuando i bambini iniziano ad andare all’asilo i genitori devono preparare tutto l’occorrente nel loro zainetto; le indicazioni per il corredo per il nido, ad esempio, variano da una struttura all’altra, ma ci sono alcune “dritte” che valgono un po’ per tutti.

Alcuni esempi? I ricambi, prima di tutto. I bambini (soprattutto quelli più piccoli) tendono a sporcarsi molto e spesso, motivo per cui un paio di body o di mutandine di riserva da tenere nello zainetto non fanno mai male, così come pure un paio di calzini e dei bavaglini.

Spesso però il vero problema che si pone è come fare a non perdere tutte queste cose: è molto facile, infatti, soprattutto in mezzo a tanti bambini, confondersi, lasciare le cose in un posto e poi dimenticarsene, o scambiarle. Per questo è bene chiamare le cose con il nome del bambino cui appartengono. Come? Con le etichette termoadesive: in questo modo sono letteralmente incollati su tutti i completini, body, bavaglini, calzini e pigiamini che andranno con lui al nido e alla scuola materna.

Nell'intervista la Dott.ssa Angela De Pace - specialista in pedagogia - affronta alcuni dei temi più caldi inerenti il ritorno a scuola dei bambin...

Le etichette adesive sono senza dubbio un ottimo modo per assicurarsi di ritrovare, la sera o alla fine della settimana, quello che si era portato a scuola, e per facilitare il lavoro delle operatrici dell’asilo nido. Si applicano facilmente sui tessuti essendo pensate appositamente per quelli, e sono disponibili in diverse forme, dimensioni e colori: esistono anche dei siti specializzati in cui è possibile personalizzarle e che vengono poi spedite a casa, oppure si possono acquistare su Amazon, o ancora si possono cucire direttamente sui vestiti dei bambini.

In particolare, esistono tre tipi di etichette adesive: quelle da incollare, quelle termoadesive, ovvero da applicare aiutandosi con un ferro da stiro, e quelle fai da te, ovvero che vanno cucite sui vestiti.

Questo tipo di etichetta adesiva può essere realizzato in svariati modi, ma a farla da padrone è sempre la creatività.

Ad esempio, si può acquistare un nastro di fettuccia oppure ricavarle da un pezzo di stoffa: una volta preso il pezzo di stoffa si prendono le misure standard dell’etichetta, quindi si tracciano delle righe per dividerle (con la matita) e si scrive il nome (e cognome) in ogni riquadro così composto.

Per scrivere il nome del bambino si utilizzano pennarelli appositi per la stoffa, che sono resistenti all’acqua e non “sbavano”. Mentre i più esperti possono avventurarsi con ago e filo per cucire direttamente il nome del bambino sull’etichetta.

Quindi si tagliano le etichette e si ricamano direttamente sull’indumento. Le etichette fai da te possono essere personalizzate con colori e stampe diverse, seguendo la propria creatività.

Anche qualora si scelga di non arrischiarsi nel mondo del cucito, un’ottima alternativa è rappresentata dalle etichette termoadesive: semplici da applicare, devono essere solamente stirate sul vestito su cui vanno applicate con il ferro da stiro, dopodiché sarà sufficiente scrivere nome e cognome del bambino, usando sempre i pennarelli appositi per stoffe. Il consiglio è comunque quello di dare anche un punto con ago e filo, per essere certi che l’etichetta resista.

Vediamo quattro tra le migliori etichette adesive per l’asilo che potete trovare su Amazon.

La ciabatta mare è uno degli accessori più importanti per un bambino. Ma come scegliere il modello giusto?

Molte mamme non sempre possono allattare esclusivamente al seno. In loro aiuto può arrivare il tiralatte manuale.

Perché dovremmo preferire gli assorbenti lavabili a quelli tradizionali usa e getta? Ecco alcuni buoni motivi.

Capo indispensabile per nascita e primi mesi, le tutine per neonato devono adattarsi alla stagione ed essere comode anche per i genitori, nel momen...

La musica è molto importante per lo sviluppo dei bambini; ecco perché la pianola giocattolo potrebbe essere il regalo ideale per i più piccoli.

Scegliere le decorazioni per la cameretta del neonato è sicuramente un momento molto piacevole. Ecco alcuni consigli per non sbagliare.

Da tempo anche in Italia sta prendendo piede la moda del baby shower. Ecco 12 idee regalo che lo renderanno unico.

Meglio uno zaino o una borsa multifunzione per mamma e papà? Ecco come orientarsi nella scelta.

Scopriamo origine e significato del nome Teresa, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 agosto.

Sebbene non sia un’esperienza comune a tutte le famiglie, generalmente riguarda il secondogenito (nel caso ci siano solo due fratelli) o comunque...

Molti dei comuni virus che circolano negli asili nido e nelle scuole appartengono alla famiglia del coronavirus, e si pensa da tempo che l'esposizi...

Scopriamo origine e significato del nome Linda, e quanto è diffuso nel nostro Paese.

Scopriamo origine e significato del nome Zuleika, e quanto è diffuso nel nostro Paese.

Scopriamo origine e significato del nome Yvonne, e quanto è diffuso nel nostro Paese.

Scopriamo origine e significato del nome Winona, e quanto è diffuso nel nostro Paese.

Macchie e segni anomali sulla lingua dei bambini non riconducibili ad alcuna malattia; scopriamo meglio così la cosiddetta lingua a carta geografi...

Scopriamo origine e significato del nome Vania, e quanto è diffuso nel nostro Paese.

© Riproduzione riservata 1997 - 2022 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C, Iscrizione al ROC n. 33272, Direttore responsabile Ilaria Maria Dondi

Le informazioni contenute su questo sito non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Per qualsiasi dubbio è opportuno consultare lo specialista di riferimento Leggi il disclaimer completo