Bimba di 11 mesi salva grazie a un trapianto di cuore al Monaldi di Napoli - quotidianonapoli.it

2022-09-17 03:32:00 By : Ms. Penny Pan

All’Ospedale Monaldi è stato eseguito un trapianto di cuore su una piccola paziente di 11 mesi. L’intervento è stato effettuato presso l’Unità operativa complessa di Cardiochirurgia pediatrica, diretta dal dott. Guido Oppido, che ha eseguito la procedura chirurgica.

La piccola aveva sviluppato una grave forma di miocardiopatia dilatativa, insorta probabilmente a seguito di una infezione da Covid, contratta nello scorso mese di febbraio, che ne aveva reso necessario prima il ricovero e, nel mese di marzo, a soli 5 mesi di vita, per il perdurare della grave insufficienza cardiaca, l’impianto di un Berlin Heart, un cuore artificiale che funge da pompa esterna al corpo e che riceve sangue attraverso una cannula inserita nel ventricolo sinistro immettendolo nella circolazione sanguigna.

Il dispositivo di assistenza meccanica del circolo ha consentito la sopravvivenza della bimba in attesa del trapianto, che è avvenuto grazie a una provvidenziale donazione.

L’intervento chirurgico di trapianto è andato a buon fine e ha avuto un decorso operatorio e post operatorio regolare.

La bambina, infatti, è stata trasferita in reparto di degenza ordinaria e, a breve, sarà possibile dimetterla per consentire il suo rientro a casa.

Il progetto sarà presentato domani lunedì 6 giugno, alle 17,30, presso The Spark in piazza Borsa. Si tratta di un'iniziativa che si inserisce nella guerra al melanoma - il tumore killer della pelle - e all'inquinamento del mare. E' stata messa a punto da Marevivo e da...

di Cinzia Rosaria Baldi Come avevamo anticipato è arrivato il Bonus Psicologico, una misura del Governo per  sostenere  l’impatto  della pandemia su adulti e ragazzi ed in particolare  su quanti versano in condizioni socio-economiche svantaggiate. Il Bonus...

Victoria Logacheva ha coniugato la sua inclinazione per l’ascolto e l’aiuto agli altri con il lavoro Felicemente sposata, madre di due bambini di 1 e 4 anni, Victoria Logacheva ha da sempre notato di avere una particolare inclinazione per l’ascolto attivo e di essere...

Chirurgia robotica all’ospedale Monaldi. L’equipe della Uoc di Chirurgia toracica, guidata da Carlo Curcio, con l’ausilio dell’equipe anestesiologica diretta da Antonio Corcione, ha asportato, in via mininvasiva, un tumore del Timo di 9 centimetri, che aveva colpito...

Affetto da tumore del colon e con metastasi al fegato, all’Istituto dei tumori di Napoli gli evitano due operazioni. E grazie alla robotica l’uomo torna a casa dopo soli 5 giorni Due equipe insieme, un intervento durato 5 ore, un paziente complesso di 81 anni, affetto...

.Si terrà il prossimo 10 e 11 dicembre presso l’Hotel Excelsior di Napoli il convegno on line “Il risultato in chirurgia oncologica. La synergia delle intelligenze”, promosso dall’Ortopedia meridionale Salvio Zungri. “Quando 4 anni fa abbiamo pensato alle potenziali...

I danni del Covid: -50% di ricoveri e boom di eventi avversi Le ospedalizzazioni sono crollate, gli eventi avversi sono schizzati alle stelle. Ecco le principali conseguenze della pandemia in Campania sull’arteriopatia obliterante periferica, una forma di...

Nonostante in materia ci sia ancora molta confusione, ormai sempre più italiani sembrano capire ma soprattutto apprezzare i prodotti derivanti dalle inflorescenze o dalla resina della marijuana, o cannabis. Per saperne di più sui benefici di questi prodotti, clicca su...

Sono oltre 100.000 i diabetici campani che potranno avere grandi benefici dalla nuova molecola che è efficace, maneggevole e semplicissima da usare: il glucagone in polvere nasale, un’assicurazione sulla vita in caso di ipoglicemia grave, da oggi può essere prescritto...

di Alberto Vito * La contrapposizione del pensiero tra chi valuta la profilassi come una salvezza e chi è perplesso Nel nostro Paese è iniziata la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid per le persone “fragili”, affette da patologie importanti, e a...

Lunedì, 18 ottobre, il camper dell’Associazione italiana scompensati cardiaci (AISC) farà tappa a Napoli, presso l’Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti, in viale dei Pini 53, a Napoli, dalle 12 alle 18. L’iniziativa, realizzata da AISC con il patrocinio morale...

Asportati due tumori a pazienti con la tecnica mininvasiva. Nessun caso precedente di lobectomia La chirurgia robotica per la cura del tumore polmonare entra in sala operatoria per la prima volta in Campania. Accade al Pascale dove nella stessa mattinata vengono...

Si terrà dal 15 al 17 settembre 2021 presso Villa Walpole in via Ponti Rossi, 118 la XIV edizione del Congresso Nazionale F.I.Me.G. “Fitness e allenamento psico-fisico per il benessere dell’anziano e la cura delle sue patologie”, evento sponsorizzato dall'Ortopedia...

L’esposizione al sole è fondamentale come medicina naturale sia per grandi che per piccini, ha davvero molti diversi benefici. Pensare solamente che già solo far entrare il sole nelle nostre case dalle finestre la mattina ha un forte potere rigenerante e tonico,...

Primo intervento in Europa da quando il dispositivo ha superato la fase di sperimentazione clinica È stato impiantato all’Ospedale Monaldi di Napoli, per la prima volta in Europa dopo la fase di sperimentazione clinica, il primo cuore bioartificiale totale Carmat...

Lo hanno scoperto nei laboratori del CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli: i polifosfati (PolyPs) a catena lunga possono combattere la malattia provocata dal virus SARS-CoV2 e dalle sue varianti. Ed è già pronta la soluzione che li contiene, da nebulizzare per...

Con oltre 50 protocolli attivi e centinaia di donne arruolate, Michelino de Laurentiis ha aperto nei giorni scorsi due nuovi studi. Unico, ad oggi, a livello internazionale l’Istituto dei tumori di Napoli sperimenterà farmaci innovativi nell’ambito di questi nuovi...

Domenica 27 giugno si terrà la seconda edizione dell’evento “La pedalata del cuore”. La manifestazione nasce con il chiaro intento di sensibilizzare le persone, incentivando l’attività fisica e promuovendo, nell’occasione, una passeggiata in bicicletta. “Se ascolto il...

Da Napoli parte lo studio che sperimenta, con un approccio del tutto nuovo, nuovi itinerari sulla strada della terapia contro il Covid 19. "I risultati della nostra ricerca possono aprire un'ulteriore e nuovo approccio alla gestione della malattia respiratoria da...

Quando nel 2010 ho pubblicato il mio secondo libro (anche se il primo era solo una raccolta di poesie giovanili) intitolato “Paradossopoli. Napoli e l’arte di evadere le regole”, nutrivo una ferma speranza che qualcosa sarebbe cambiato. Che i napoletani avrebbero, prima o poi, avuto uno sbalzo di dignità e che si sarebbero in qualche modo presi una rivincita nei confronti di quanti, troppo facilmente, puntano il dito contro di loro.

ACQUISTA IL TUO SPAZIO PUBBLICITARIO | PUNTI DI DISTRIBUZIONE | GERENZA

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Napoli n°10 del 18/05/2017 Iscritto al ROC: n. p. 0071355/2017. Editore: Zavtra srl – email:editorezavtra@gmail.com Direttore Responsabile: Pietro Leoncelli. Agenzia fotografica: AGNFOTO – www.agnfoto.it Web Site: www.quotidianonapoli.it Facebook: Quotidiano Napoli giornale gratuito. Per Contatti e Pubblicità: info@quotidianonapoli.it